PROMO - MEDICINA ESTETICA
PREPARATI AL MEGLIO PER LA STAGIONE ESTIVA
OFFERTA CORPO
Dott.ssa Cristiana Della Peruta

LIPOLASER + PRESSOTERAPIA + VISITA NUTRIZIONALE
Il trattamento di Lipolaser è una procedura non invasiva che utilizza un laser a bassa intensità e frequenza che reagendo con l'acqua delle cellule adipose crea una azione molto speficica e selettiva su di esse.
Il trattamento di Lipolaser non è invasivo né doloroso, non richiede l'utilizzo di anestetico e non prevede correnti elettriche che possono creare disconfort durante la seduta. Esso risulta particolarmente indicato per quello che sono le obesità localizzate, il dimagrimento e la ridefinizione corporea. E' utile per combattere i fastidiosi inestetismi dovuti alla cellulite in quanto favorisce la microcircolazione e lo smaltimento dei grassi in eccesso.
La Pressoterapia è un trattamento medico estetico che ha lo scopo di migliorare il funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico del paziente. Va a coadiuvare i naturali processi di eliminazione dal corpo di quelle che sono le sostanze tossiche dell'organismo.
Con l'applicazione di una tuta pressoterapica il paziente sente una pressione esercitata da speciali cuscinetti più o meno profonda a seconda del programma di trattamento.
La pressoterapia può essere utilizzata per combattere inestetismi della cellulite, per ridurre la ritenzione idrica da linfedema e favorire lo snellimento di alcune parti del corpo.
Totale trattamenti: 60/70' - Con visita nutrizionale: 90'
Dott. Valery Gomelya

RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA
Il trattamento con RFNA è assolutamente non invasivo e si effettua in ambulatorio. Non è doloroso: non è perciò richiesta alcuna anestesia. l’unica sensazione avvertita è un calore non sgradevole e la paziente descrive l’intervento come un massaggio piacevole e rilassante.
La RFNA può essere abbinata a numerosi trattamenti anti-aging: peeling, biorivitalizzazione, mesoterapia, microterapia, ultrasuoni, laser, terapia fotodinamica ecc.
Infatti può essere effettuata anche in coloro che giungono all’osservazione del medico dopo essersi già sottoposti ad altri trattamenti medico-estetici, ovviamente con i dovuti intervalli di tempo fra le varie metodiche. Inoltre non preclude il ricorso in tempi successivi ad interventi chirurgici come lifting, lipoaspirazione, addominoplastica.
VANTAGGI
Uno dei principali vantaggi della RFNA è la non invasività: subito dopo il trattamento la paziente
può tornare alle normali attività, non a caso questa metodica è defi nita “lunch therapy”. Infatti non ci sono postumi o sequele post operatorie, al massimo può essere presente un lieve rossore che scompare nel corso di qualche ora. Anche il rischio di echimosi è ormai superato con le attuali apparecchiature.
Lo stesso principio vale anche per il dolore: la metodica non è dolorosa e l’eventuale sensazione di fastidio è da attribuire ad un errore tecnico.
Possono essere trattati tutti i fototipi ed in qualunque periodo dell’anno, in quanto non esistono
interazioni con i raggi ultravioletti e quindi la foto esposizione non è controindicata (ovviamente con le adeguate precauzioni!).
Non danneggia i follicoli piliferi e inoltre non provoca discromie.
La RFNA ha ottenuto la certificazione FDA per il trattamento delle rughe periorbitali nel 2002, per viso e collo nel 2004 ed infi ne anche per le altre parti del corpo nel 2006.
Il trattamento è adatto a soggetti di entrambi i sessi e di tutte le età. Secondo l’esperienza di ultimi anni sembra che i maschi rispondano meglio. Infine, elemento da non sottovalutare, il miglioramento indotto dalla RFNA è significativo ma naturale.
Per quanto riguarda i costi, con gli apparecchi di ultima generazione questi sono in genere contenuti ed il trattamento è competitivo rispetto ad altre metodiche di ringiovanimento.
RISULTATI
Il rimodellamento cutaneo può essere più o meno eclatante: a seconda delle casistiche si va dal 50
all’87%.
I fattori che condizionano la risposta al trattamento con RFNA sono molteplici (età del soggetto, zona trattata, grado di idratazione e trofismo della cute, qualità del collagene, pH, grado di ptosi ecc.) ed è pertanto difficile poter stabilire a priori il grado del risultato che verrà raggiunto.
I risultati sono maggiori nei soggetti non particolarmente magri, quanto più la pelle è elastica, con abbondante tessuto dermico e sottocutaneo ben rappresentato.
Comunque è opportuno considerare che la RFNA conferisce un evidente incremento del tono cutaneo quando ci troviamo di fronte ad una lassità di grado lieve-moderato: in presenza di una spiccata lassità cutanea i risultati sono scarsi e in questi casi il trattamento di elezione è rappresentato dalla chirurgia.
Ad ogni modo anche in questi soggetti i risultati sono sempre positivi perché in tutti i casi si assiste ad un netto miglioramento della texture cutanea: il colorito è più luminoso, la cute è più trofi ca e compatta e meno tendente alla seborrea.
La percentuale di soddisfazione dei pazienti è in genere elevata, tuttavia è fondamentale riservare il trattamento ad un target di soggetti scelti accuratamente. Qualora infatti il paziente presenti una notevole riduzione del tono cutaneo, o si affacci a tale metodica con aspettative eccessive, con la speranza di poter sostituire un intervento di chirurgia estetica con le sedute di radiofrequenza, sicuramente andrà incontro ad una delusione. E’molto importante come il medico presenta il trattamento con RFNA: questa metodica infatti
è stata proposta inizialmente come il “lifting non chirurgico”, creando delle aspettative superiori a quelle realizzabili.
La RFNA non è l’alternativa all’intervento chirurgico, che è sicuramente più efficace e rappresenta l’unica indicazione per lassità di grado elevato. Il colloquio con il paziente deve essere chiaro e sincero, i risultati illustrati chiaramente e scientificamente con l’ausilio di materiale fotografico onde creare delle aspettative ragionevoli e realistiche e non caricare una metodica pur efficace di promesse che non è in grado di mantenere.
Tuttavia se consideriamo che l’obbiettivo che il medico ottiene utilizzando la radiofrequenza non è solo un effetto tensorio immediato ma anche una biostimolazione profonda, non invasiva, sono candidati a questo trattamento tutti i pazienti, più o meno giovani, indipendentemente dal grado di foto-cronoaging, anche in associazione ad altre metodiche di ringiovanimento.
La RFNA è una metodica versatile e risulta utile in numerose condizioni: LASSITA’ CUTANEA (di vari distretti)
a) VOLTO: la RFNA è stata inizialmente proposta per il trattamento della lassità cutanea del volto.
Si possono trattare tutte le parti del viso: nel terzo superiore la fronte, con lieve innalzamento del sopracciglio e miglioramento delle linee frontali la glabella, le palpebre superiore e inferiore
con esclusione della parte mobile. Si assiste ad un miglioramento della ptosi palpebrale, delle pieghe oculari laterali (“zampe di gallina”) e ad una contrazione della palpebra inferiore. Nel terzo medio i solchi nasogenieni risultano meno profondi: in zona perilabiale si assiste alla attenuazione del “codice a barre” e la contrazione della cute porta ad un lieve risollevamento del labbro.
A livello del terzo inferiore del volto la RFNA ricompatta i contorni, riducendo i cedimenti in zona mandibolare e le pieghe, attenua il sottomento. L’eff etto tensorio è evidente sia alla ispezione che alla palpazione; si nota una maggiore tonicità per accolla mento dei tessuti e la paziente riferisce una sensazione soggettiva di maggior compattezza della cute. Costante è il miglioramento della texture cutanea: la pelle appare più idratata, trofi ca e sana, il colorito
più naturale e diminuisce notevolmente l’aspetto “a carta di sigaretta” tipico dell’invecchiamento cutaneo. C’è una riduzione del numero e della profondità delle rughe e il viso, nell’insieme, acquista un
aspetto più fresco e “riposato” ma assolutamente naturale, con completo rispetto della fi sionomia preesistente.
b) COLLO e DECOLLETÉ: la RFNA può essere utilizzata senza problemi anche per il ringiovanimento del collo e del decolleté, sedi in cui le alternative terapeutiche sono scarse. Si osserva attenuazione delle “collane di Venere” e riduzione dei solchi e delle pieghe.
L’unica zona da escludere dal trattamento è la regione tiroidea.
c) ADDOME: la RFNA rappresenta il trattamento di elezione per la lassità cutanea dell’addome e nei casi di gravità medio-lieve costituisce una alternativa all’intervento chirurgico.
Data la particolare effi cacia della RF in zone ove il tessuto adiposo (ad elevata impedenza) è ben rappresentato, l’addome è anatomicamente una delle sedi più adatte alla metodica.
I risultati sono più evidenti nei rilassamenti postpartum e nei lievi dimagrimenti. La lassità cutanea si attenua con riduzione di solchi, rugosità e smagliature, c’è un miglioramento della texture cutanea e il profi lo ombelicale si modifi ca presenta una valida alternativa alla addominoplastica, anche se l’abbinamento delle due metodiche non è affatto controindicato.
d) BRACCIA e MANI: anche il rilassamento cutaneo del lato volare delle braccia trova giovamento dal trattamento con RFNA, che comunque in questa sede necessita di più passaggi.
Le mani rappresentano uno dei principali bersagli del foto e cronoinvecchiamento e perciò testimoniano l’età biologica del soggetto. D’altro canto le attuali metodiche a disposizione (peeling, fi ller, alcuni laser) non danno risultati completamente soddisfacenti.
La RFNA, pur non interferendo con discromie e cheratosi, è in grado di ricompattare e ispessire la cute del dorso delle mani conferendo un aspetto più giovane e trofico. Perciò l’abbinamento di questa metodica consente il raggiungimento di risultati ottimali.
e) GLUTEI e COSCE: col passare del tempo la cute del terzo inferiore del corpo tende a cedere, i glutei diventano molli, come svuotati. La pelle può presentarsi fl accida, quasi ondulata sotto l’impulso gravitazionale, particolarmente all’interno coscia.
La silouette ne risulta ovviamente penalizzata e ben pochi trattamenti possono essere proposti per rimodellare in maniera effi cace e duratura.
Ricordando che per la legge di Ohm la produzione di calore e quindi l’eff etto termico della RFNA è maggiore dove è massima l’impedenza del tessuto, il distretto cosce- glutei-ginocchia, così ricco di tessuto adiposo ad elevata impedenza, rappresenta una zona particolarmente adatta a questo trattamento.
Il primo cambiamento che si evidenzia dopo la seduta di RFNA è un miglioramento della texture cutanea. Successivamente si assiste al ricompattamento della pelle con risollevamento dei glutei. Il recupero
della silouette in alcuni casi è particolarmente evidente e le pazienti riferiscono una migliorat migliorata vestibilità dei capi di abbigliamento. Anche il ginocchio è una zona sensibile al trattamento con RFNA. Come per l’addome, anche per gli arti dobbiamo ricordare che un grado elevato di lassità, ad esempio dopo un importante dimagrimento, non è correggibile in modo soddisfacente con questa metodica.
SMAGLIATURE
Le strie distense rappresentano un grande problema terapeutico: fattori meccanici e cause ormonali provocano una soff erenza metabolica e quindi il danno dermico responsabile della smagliatura. In considerazione del meccanismo patogenetico, la RFNA può essere proposta nel trattamento delle strie. Le strie albae, ormai stabilizzate, sono di difficile risoluzione ma la RFNA può comunque migliorare la texture cutanea e ricompattare la smagliatura.
I migliori risultati si ottengono sulle strie rubre, di cui la RFNA può determinare la remissione. Per la sua azione sul microcircolo infatti migliora gli scambi metabolici, come testimoniato dalla scomparsa del colorito cianotico della cute.
Sia per il miglior trofi smo dermico sia per gli eff etti diretti del calore sul collagene e sui fi broblasti si assiste ad una rigenerazione del tessuto con graduale scomparsa della stria.
La tempestività dell’intervento è fondamentale per ottimizzare il risultato.
CICATRICI
L’effetto biologico sul collagene, consistente sia in una modifi cazione delle fi bre esistenti sia in uno stimolo all’attività fi broblastica, determina l’impiego della RFNA anche nel trattamento delle cicatrici, particolarmente di quelle ipertrofi co-cheloidee.
Si assiste ad un miglioramento delle lesioni con spianamento e distensione della cute e scomparsa del colorito cianotico.
CELLULITE E ADIPOSTA’ LOCALIZZATE
Il calore endogeno sviluppato dalla RFNA provoca una attivazione del microcircolo con miglioramento degli scambi cellulari che si traduce da un lato in un eff etto drenante con attenuazione dell’edema e della congestione tessutale, dall’altro in un maggior apporto
di nutrienti e di ossigeno. Inoltre l’alterazione della carica elettrica degli adipociti stimola l’attività
lipolitica. Si interferisce in questo modo con il meccanismo fi siopatogenetico che è alla base della panniculopatia edematofi brosclerotica, particolarmente nelle sue fasi iniziali. La RFNA trova quindi indicazione anche per questa patologia, sia da sola che in associazione con altre metodiche
(mesoterapia, microterapia, cavitazione ecc). Inoltre, in considerazione della sua azione di rimodellamento dermico, è particolarmente utile nelle forme di cellulite cosiddetta molle, laddove il ricompattamento dei tessuti riveste uno degli obiettivi principali.
In questa ottica la RFNA è un prezioso ausilio anche in associazione con varie tecniche di liposuzione.
ACNE
La RFNA viene utilizzata con ottimi risultati anche peril trattamento dell’acne.
Considerando gli eff etti della radiofrequenza sul collagene (rimodellamento delle fi bre collagene e stimolo dell’attività fi broblastica), è intuitiva la sua applicazione sulle cicatrici dell’acne, di cui riduce il numero e la grandezza, anche nel caso di cicatrici ipertrofi che.
Tuttavia può essere impiegata anche nell’acne in fase acuta: infatti è stata evidenziata una riduzione di volume delle ghiandole sebacee indotta dalla RFNA e testimoniata clinicamente da una minore untuosità della zona trattata.
Inoltre è ben nota la sua azione antibatterica, come documentato nella Leishmaniosi, nella Sporotricosi, nella Rosacea. Il calore determinerebbe una riduzione del Propionibacterium Acnes.
Nell’acne in fase attiva la RFNA ha azione antinfi ammatoria diminuendo i segni di fl ogosi (rossore ed edema) Infi ne anche nella cute acneica si riscontra un miglioramento della texture cutanea, specialmente laddove precedenti trattati con farmaci seboregolatori hanno procurato una notevole secchezza.
Per quanto non sia in grado di curare da sola il processo acneico, la RFNA rappresenta un trattamento digrande aiuto in associazione ai consueti farmaci (antibiotici, isotretinoina) e trattamenti antiacne (peeling, terapia fotodinamica), per ridurne i dosaggi ed
ottimizzarne gli eff etti.
Considerata la rapidità di azione, la non invasività, l’assenza di dolore, di eff etti collaterali e di postumi, il trattamento risulta particolarmente utile in questa patologia che colpisce soprattutto una fascia di età così delicata come l’adolescenza.
Data l’effi cacia in patologie tanto diverse, la RFNA costituisce una metodica versatile e uno strumento particolarmente utile nella pratica ambulatoriale quotidiana, sia per le problematiche di carattere estetico che per quadri francamente patologici.
CONTRONDICAZIONI
La metodica è ottimamente tollerata e le controindicazioni assolute sono la presenza di pacemaker
e le collagenopatie. La RFNA non deve essere effettuata in zone cutanee sovrastanti protesi metalliche o contenenti piercing (isolarli con cerotti, gomma...). Ovvie controindicazioni sono la gravidanza, le coagulopatie, le flebopatie e le cardiopatie gravi, il diabete scompensato.
Durata del trattamento: 60' ogni seduta settimanale
Scopriamo in cosa consistono i trattamenti
LIPOLASER MEDICALE
RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA
PRESSOTERAPIA MEDICALE
PRESSOTERAPIA - COME FUNZIONA
OFFERTA CORPO
Dott.ssa Cristiana Della Peruta
LIPOLASER + PRESSOTERAPIA + VISITA NUTRIZIONALE
OFFERTA SINGOLA SEDUTA
120€
90€
PACCHETTO 10 SEDUTE*
*le sedute sono a cadenza settimanale
120€
79€
790€ anziché 1200€
Totale trattamenti: 60/70' - Con visita nutrizionale: 90' (compresa solo con il pacchetto 10 sedute)
Dott. Valery Gomelya
RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA
OFFERTA SINGOLA SEDUTA
120€
99€
PACCHETTO 5 SEDUTE*
*le sedute sono a cadenza settimanale
600€
395€
*79€ anziché 120€ a seduta
Durata del trattamento: 60' ogni seduta settimanale
OFFERTA VISO
Dott.ssa Cristiana Della Peruta & Dott. Valery Gomelya


OSSIGENO-TERAPIA + MICRONEEDLING MEDICALE + RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA + FOTOTERAPIA LED
Trattamento mensile per un totale di 3 sedute: la prima con il Dott. Gomelya (radiofrequenza non ablativa + fototerapia led), la seconda dopo 15 giorni con la Dott.ssa Della Peruta (ossigeno-terapia + microneedling medicale) e l'ultima dopo 30 giorni sempre con il Dott. Gomelya (radiofrequenza non ablativa + fototerapia led)
Totale trattamenti: 60/70'
Scopriamo in cosa consistono i trattamenti
Ossigeno-Terapia
Scopri i benefici:
- Migliora il metabolismo cellulare
- Accelera i processi di guarigione
- Favorisce la produzione di collagene
- Idrata, purifica e ringiovanisce la pelle
- Migliora l'aspetto della pelle a buccia d'arancia
- Azione detossinante contro lo stress della pelle
- Il trattamento è indolore e senza periodo di degenza!


Microneedling Medicale
Scopri cosa fa:
- Stimola la rigenerazione tissutale
- Diminuisce le rughe superficiali del viso
- Diminuisce le cicatrici post acneiche
- Diminuisce la lassità cutanea
- Diminuisce le macchie cutanee
- Agisce in profondità senza alcun fastidio !
Fototerapia Led
Il viso è il “biglietto da visita” di ogni individuo, ed è per questo importante che appaia sempre luminoso e sano. Nel corso degli anni la pelle perde la sua carica energetica e la sua naturale capacità di produrre collagene ed elastina, con l comparsa di rughe, impurità e discromie che ne peggiorano l’aspetto complessivo.
Per mantenere un aspetto giovane e sano, è possibile scegliere tra moltissimi trattamenti; creme, sieri, interventi chirurgici, filler e trattamenti con apparecchiature d’avanguardia, come la fototerapia LED
Fotobiostimolazione LED
La Fotobiostimolazione a LED è un trattamento che utilizza la luce visibile e non per ottenere un effetto terapeutico sui tessuti viventi, ed è ben conosciuta per i suoi effetti rigeneranti su pelle ed articolazioni.
È clinicamente dimostrato che l’irradiazione del viso con luce diverse lunghezze d’onda, emesse da sorgenti LED di ultima generazione, aiuta a migliorare la salute della pelle.
Pur potendo registrare risultati visibili già dalla prima seduta, il trattamento di fototerapia o Fotobiostimolazione a LED, richiede solitamente protocolli di diverse sedute, variabili a seconda dell’inestetismo da trattare.
I trattamenti di fotobiostimolazione a LED sono completamente non invasivi ed indolore, e, se effettuati con apparecchiature di ultima generazione, non richiedono alcun contatto diretto con la pelle, se non una distanza dalle sorgenti LED che consenta di mantenere la densità di energia sufficiente per stimolare i tessuti target.
Le diverse combinazioni con radiofrequenza e altri metodi di medicina estetica permettono di effettuare differenti trattamenti e di migliorare svariati inestetismi della pelle. I protocolli possibili servono infatti trattare acne, photo-aging, discromie, pelle sensibile, couperose, rosacea, pelle grassa, dilatazione dei pori ecc.
Questo dimostra come ci sia ancora molto da scoprire sulla Fototerapia e le sue applicazione in altri campi della medicina.
OFFERTA VISO
Dott.ssa Cristiana Della Peruta & Dott. Valery Gomelya
OSSIGENO-TERAPIA + MICRONEEDLING MEDICALE + RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA + FOTOTERAPIA LED
PACCHETTO MENSILE
*numero totale 3 sedute
360€
297€
99€ anziché 120€ per singola seduta
Trattamento mensile per un totale di 3 sedute: la prima con il Dott. Gomelya (radiofrequenza non ablativa + fototerapia led), la seconda dopo 15 giorni con la Dott.ssa Della Peruta (ossigeno-terapia + microneedling medicale) e l'ultima dopo 30 giorni sempre con il Dott. Gomelya (radiofrequenza non ablativa + fototerapia led)
Durata della singola seduta: 60/70'
CHIAMA IL NUMERO - 0734 904711 - E PRENOTA IL TUO PACCHETTO SCONTATO, OPPURE COMPILA IL FORM PER ESSERE RICONTATTATO.
Approfitta degli sconti:
Offerta Corpo
LIPOLASER + PRESSOTERAPIA + VISITA NUTRIZIONALE
con la Dott.ssa Cristiana Della Peruta
Offerta singola seduta : 90€ anziché 120€
Pacchetto 10 sedute : 790€ anziché 1200€ (79€ anziché 120€ per seduta)
RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA
con il Dott. Valery Gomelya
Offerta singola seduta : 99€ anziché 120€
Pacchetto 5 sedute : 395€ anziché 600€
Offerta Viso
OSSIGENO-TERAPIA + MICRONEEDLING MEDICALE + RADIOFREQUENZA NON ABLATIVA + FOTOTERAPIA LED
Dott.ssa Cristiana Della Peruta & Dott. Valery Gomelya
Pacchetto mensile : 297€ anziché 360€ (99€ anziché 120€ per seduta)