Endocrinologia
L’endocrinologia è quella branca medico-chirurgica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie del sistema endocrino, quindi di tutte quelle malattie collegate agli ormoni e alle ghiandole endocrine, che li producono.
Include quindi lo studio delle condizioni mediche come il diabete, le malattie della tiroide, i tumori a carico delle ghiandole endocrine, l’ipogonadismo, il morbo di Addison, la pubertà precoce, i problemi di crescita, l’irsutismo e i problemi legati alla menopausa nelle donne.
L’endocrinologo andrà a trattare tutto ciò che riguarda:
- Gli effetti degli ormoni;
- I meccanismi di rilascio ormonale;
- I meccanismi di inibizione ormonale;
- La funzione delle ghiandole endocrine;
- Le patologie del sistema endocrinologo.
L’endocrinologo per elaborare una diagnosi si serve soprattutto dei test di laboratorio. Indaga sulle patologie andando a stimolare o inibire l’attività della ghiandola somministrando determinati agenti stimolanti o inibitori. Successivamente, viene analizzato il sangue del paziente per valutare i vari cambiamenti.
L’endocrinologo riesce anche ad effettuare una diagnosi servendosi di esami di diagnostica per immagini (ecografie), che gli consentono di riscontrare con più facilità, particolari anomalie.
